-
Archivi
- Marzo 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Febbraio 2015
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Febbraio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Settembre 2011
- Luglio 2011
-
Meta
Archivi tag: Claudio Imprudente
L’inclusione fa 40
Nella settima uscita 2017 di Metropoli parliamo di “Specialmente in Biblioteca”, il festival delle biblioteche specializzate di Bologna, con due appuntamenti al CDH: la mostra “A scuola nel mondo…”, che inaugura lunedì 9 ottobre, e il “Derby dell’inclusione” in programma … Continua a leggere
Pubblicato in Metropoli
Contrassegnato Claudio Imprudente, crowdfunding, derby, inclusione, letture, libri, mostra, scuola, storie
Lascia un commento
Astropapà con la chitarra
Nella terza uscita 2015 di Metropoli parliamo anzitutto di “Astropapà – Il ruolo paterno tra stereotipi del passato e identità future”, la prima monografia di una rivista HP-Accaparlante tutta nuova per aspetto grafico e editore (Quintadicopertina). Inoltre, la nuova gestione … Continua a leggere
Pubblicato in Metropoli
Contrassegnato Claudio Imprudente, gogemagog, HP, libri, papà
Lascia un commento
Metropoli, numero Uno
È online il primo numero ufficiale della nuova versione di Metropoli, la storica testata di informazione sociale curata da Associazione Centro Documentazione Handicap e Cooperativa Sociale Accaparlante. Nell’uscita del 25 settembre 2011, ampio spazio al Premio Provincia di Bologna 2011, … Continua a leggere
Pubblicato in Metropoli
Contrassegnato Andrea Canevaro, Beatrice Draghetti, Claudio Imprudente, Paola Magi, Provincia di Bologna
Lascia un commento